Svezzamento tradizionale

SCHEMA DI ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE dai 6 mesi di vita

rivolto ai genitori che desiderano iniziare con uno schema "tradizionale" per poi continuare con l'alimentazione complementare a richiesta (detta anche "autosvezzamento").

L'OMS (Organizzazione mondiale della sanità) raccomanda l'allattamento al seno esclusivo per i primi 6 mesi di vita.

Dopo i 6 mesi, i cibi solidi dovrebbero essere introdotti per completare l'allattamento al seno, che può durare fino a 2 anni e oltre.

SCHEMA (quantità valide dai 6 ai 12 mesi)

I crono-inserimenti non hanno nessuna validità scientifica, quindi è possibile iniziare da subito con tutti gli alimenti (meglio introducendoli uno per volta e gradatamente).

3-4 PASTI DI LATTE (materno o artificiale)

N.B. evitare l'utilizzo di biscotti (aumentano la componente calorica senza apportare un vantaggio nutrizionale).

1 PASTO di MINESTRINA

20-25 g di di pastina o riso

150-250 gr di brodo vegetale

1-2 cucchiai di verdure passate

10 g di olio EVO

5 g di parmigiano grattugiato oppure in alternativa:

15-20 g di omogenizzato di carne oppure

20-30 g di omogenizzato di pesce oppure

25 g di ricotta o stracchino oppure

½ uovo sbattuto oppure

20-30 gr di legumi passati o di legumi decorticati frullati

1 MERENDA di FRUTTA 70-100 g (grattugiata, schiacciata, frullata, omogenizzata)

1 MERENDA con YOGURT BIANCO INTERO 60-120 g (è possibile aggiungere 1 cucchiaino di frutta fresca frullata o di crema di frutta secca)

Con calma e serenità, assecondando il bambino e senza mai forzarlo, potrete gradatamente passare a 2-3 pasti di latte e aggiungere un ulteriore pasto di minestrina.

Si consiglia di passare gradualmente al metodo dell' "AUTOSVEZZAMENTO" o ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE A RICHIESTA proponendo al bambino gli stessi alimenti che consumano gli altri componenti della famiglia (a patto che sia un'alimentazione sana e completa) facendo attenzione ai tagli sicuri, ovvero proporre cibo di consistenza morbida e tagliata a bastoncino (non forme rotonde o cilindriche; non consistenze dure, fibrose, appiccicose, gommose e collose) ed evitando di aggiungere sale.

Ritardare oltre l'anno di età l'introduzione di cibi solidi potrà rendere difficile, nelle età successive, il passaggio ad un'alimentazione sana, completa e variegata.

E' estremamente importante che i genitori diano, da sempre, il buon esempio con una corretta alimentazione: infatti fare "due cucine" per salvaguardare il bambino, mantenendo cattive abitudini per i grandi, non servirà a evitargli, una volta cresciuto, di fare gli errori e correre i rischi dei suoi genitori.

Si raccomanda di condividere gli orari dei pasti con tutta la famiglia, in quanto il pasto deve essere vissuto come momento di gioia e condivisione.

DETTAGLI OPERATIVI:

FRUTTA grattugiata: Mela, pera

FRUTTA schiacciata: Banana, avocado

FRUTTA frullata: Pesca, prugna, fragola o altra frutta di stagione

BRODO VEGETALE:

1 patata sbucciata e tagliata a pezzi

1 carota sbucciata e tagliata a pezzi

50 g di verdure di stagione (ESEMPI inverno: cavolfiore, broccolo, finocchio; primavera: finocchio, carciofo, spinaci ; estate: zucchina, melanzana, pomodoro; autunno: zucca, cavolo, cicoria)

1 cucchiaio di piselli o fagioli o lenticchie (decorticati)

½ litro di acqua (cuocere fino a ridurre di metà il volume del liquido)

PASSATA VEGETALE:

Passare o frullare le verdure preparate in brodo

PUREE VEGETALI:

100 g di patate (oppure 100 g di carote, 250 g di spinaci, 100 g di legumi decorticati)

50 ml di latte vaccino (oppure 30 ml di latte vaccino per consistenza più densa)

10 g di olio EVO

BRODO DI CARNE:

150 g di vitello o pollo

500 ml di acqua

Cuocere fino a ridurre il liquido a metà, sgrassare schiumando il brodo

CARNE TRITURATA e LESSATA:

Immergere la carne triturata in acqua bollente (circa 1 ora)

Scolare e condire con olio EVO

CARNE OMOGENIZZATA:

Omogenizzare la carne di pollo, tacchino, coniglio, agnello, manzo, vitello precedentemente lessata

ALIMENTI VIETATI:

Miele fino ai 12 mesi

Sale fino ai 12 mesi

Latte vaccino fino ai 12 mesi

Zucchero fino ai 2 anni

Funghi fino ai 12 anni

Alcol fino ai 18 anni

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia